Portfolio - scopri i nostri progetti di successo | Società Italiana di Genetica Umana (SIGU)

Società Italiana di Genetica Umana (SIGU)

Informazioni
sul progetto

Cliente

SIGU

Categoria

Web design, Web development

Tipologia

Sito vetrina

Tecnologia

Wordpress, Elementor, Php, Js/Jquery

La Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) è un’organizzazione scientifica di riferimento nel campo della genetica in Italia. Con una crescente importanza della genetica nella medicina e nella ricerca, la SIGU necessitava di una piattaforma web moderna, accessibile e funzionale per promuovere la diffusione delle conoscenze scientifiche, facilitare la comunicazione tra i membri e rendere disponibili risorse educative e informative al pubblico. La mia missione è stata sviluppare un sito web che rispondesse a queste esigenze.

 

Sfida

Il progetto presentava diverse sfide:

  • Architettura complessa: La SIGU gestisce una vasta quantità di contenuti, tra cui articoli scientifici, linee guida, eventi, corsi e un database per i suoi membri. Era necessario strutturare queste informazioni in modo logico e accessibile.
  • User Experience (UX) diversificata: Il sito doveva essere intuitivo per diverse tipologie di utenti, inclusi scienziati, medici, studenti e il pubblico generale.
  • Accessibilità e conformità: Data la natura del sito, era fondamentale garantire l’accessibilità per tutti gli utenti, in conformità con gli standard WCAG (Web Content Accessibility Guidelines).
  • Scalabilità e performance: Il sito doveva supportare un crescente numero di utenti e contenuti senza compromettere la velocità o l’esperienza utente.

Soluzione

Per risolvere queste sfide, ho adottato un approccio strutturato e orientato ai dettagli:

  • Analisi delle esigenze e progettazione dell’architettura informativa:
    • Ho collaborato strettamente con il team della SIGU per comprendere le loro esigenze specifiche e mappare i flussi di contenuti.
    • Ho creato un’architettura informativa che consentisse una navigazione intuitiva e rapida, segmentando i contenuti per tipologia di utente.
  • Design e sviluppo:
    • Design responsive: Ho progettato un’interfaccia utente moderna e pulita, ottimizzata per dispositivi desktop e mobile.
    • Ottimizzazione UX: Ho implementato funzionalità avanzate, come la ricerca interna, filtri per contenuti specifici, e un sistema di gestione degli utenti con aree riservate per i membri.
    • Tecnologie utilizzate: Ho scelto tecnologie all’avanguardia per garantire la massima efficienza e sicurezza. Il sito è stato sviluppato utilizzando un CMS robusto, con integrazioni per la gestione di eventi e corsi, nonché un database sicuro per la gestione dei membri.
  • Test e ottimizzazione:
    • Ho condotto test approfonditi per garantire la compatibilità cross-browser e cross-device.
    • Ho implementato misure per garantire la conformità agli standard di accessibilità e ottimizzato il sito per la SEO, migliorando la visibilità nei motori di ricerca.

Risultati

Il risultato è stato un sito web che ha superato le aspettative della SIGU, offrendo:

  • Navigazione intuitiva e migliorata: Gli utenti possono ora accedere facilmente alle informazioni rilevanti, con una riduzione significativa del tempo necessario per trovare contenuti specifici.
  • Aumento della partecipazione: Grazie a una migliore usabilità, il sito ha visto un incremento del 25% nelle registrazioni ai corsi e agli eventi, e un aumento del traffico del 30% nei primi sei mesi.
  • Sicurezza e performance: Il sito ha mantenuto alte prestazioni anche con un aumento del 40% dei visitatori, grazie all’ottimizzazione del codice e alla configurazione dei server.

Conclusione

Lo sviluppo del sito web per la SIGU ha rappresentato una sfida stimolante e gratificante. Grazie a un approccio collaborativo e all’uso di tecnologie avanzate, è stato possibile creare una piattaforma digitale che supporta in modo efficace le attività della società e promuove l’avanzamento della genetica umana in Italia.

Richiedi preventivo

Contattami per raccontarmi il tuo progetto